VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022
08.30-09.00 Registrazione dei partecipanti
09.00-09.10 Apertura dei Lavori
Antonietta Marchi (Pavia), Barbara Spadaro (Pavia)
SESSIONE I
Presiedono: Paola Bruni (Melegnano), Guido Pellegrini (Sesto S. Giovanni)
Coordinano: Claudia Codazzi (Pavia), Marina Picca (Milano)
09.10-09.30 Modulare il sistema immunitario con l’immunoterapia allergene-specifica Salvatore Barberi (Rho)
09.30-09.50 Febbre e dolore nelle patologie delle alte vie aeree: la clinica prima di tutto Paola Marchisio (Milano)
09.50-10.10 Deficienza di ferro e malattie non trasmissibili: esiste una relazione? Diego Peroni (Pisa)
10.10-10.30 Le notizie dell’ultimo anno in Pneumo-Allergologia Pediatrica Giorgio Piacentini (Verona)
10.30-11.00 Discutono: Antonia Apicella (Pavia), Carmen Guarracino (Pavia), Amelia Mascolo (Pavia)
SESSIONE II
Presiedono: Raffaele Badolato (Brescia), Lidia Decembrino (Vigevano)
Coordinano: Simonetta Cherubini (Busto Arsizio – VA), Antonella Giancola (Lodi)
11.00-11.20 Intelligenza artificiale: possibilità di applicazioni in Pediatria Stefania La Grutta (Palermo)
11.20-11.40 Immunomanipolazione e integratori alimentari Giorgio Ciprandi (Genova)
11.40-12.00 Uso ragionato dei latti speciali Alberto Martelli (Milano)
12.00-12.20 Dermatite atopica: dai casi facili ai casi difficili Anna Belloni Fortina (Padova)
12.20-12.40 Mepolizumab nel paziente pediatrico: dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica Mariangela Tosca (Genova)
12.40-13.20 Discutono: Francesco Bassanese (Pavia), Renata Passi (Pavia), Corrado Regalbuto (Pavia)
13.20-14.00 PAUSA
SESSIONE III
Presiedono: Carmelo Salpietro (Messina), Marzia Duse (Roma),Giovanna Riccipetitoni (Pavia)
Coordinano: Amelia Licari (Pavia), Daniela Montagna (Pavia)
14.00-14.20 Il futuro della nostra Pediatria Annamaria Staiano (Napoli)
14.20-14.40 Nascere oggi in Italia Fabio Mosca (Milano)
14.40-15.00 Il Pediatra e la comunicazione: il futuro è già cominciato Alberto G. Ugazio (Roma)
15.00-15.20 Metabolomica: una finestra verso il futuro Vassilios Fanos (Cagliari)
15.20-15.50 Discutono: Claudio Cravidi (Pavia), Enrico Tondina (Pavia), Martina Votto (Pavia)
SESSIONE IV
Presiedono: Miriam Alessi (Palermo), Massimo Pettoello-Mantovani (Foggia)
Coordinano: Silvia Caimmi (Pavia), Domenico Minasi (Reggio Calabria)
15.50-16.10 La gestione della stipsi Caterina Strisciuglio (Napoli)
16.10-16.30 La febbre nel lattante Silvia Bressan (Padova)
16.30-16.50 Quando chiedere la diagnosi molecolare allergologica Giovanni Traina (Cernusco sul Naviglio)
16.50-17.10 Non dimenticare la prevenzione della meningite Massimo Agosti (Varese)
17.10-17.30 Nuove frontiere nella terapia delle malattie rare: la lipodistrofia Marco Cappa (Roma)
17.30-17.45 Discutono: Giulia Casari (Pavia), Thomas Foiadelli (Pavia), Cecilia Novara (Pavia)
Chiusura Giornata
SABATO 8 OTTOBRE 2022
SESSIONE V
Presiedono: Angelo Guido Corsico (Pavia), Salvatore Savasta (Pavia)
Coordinano: Grazia Bossi (Pavia), Pietro Cantone (Como),
09.00-09.20 Stili di vita: l’importanza di un imprinting precoce Eugenio Baraldi (Padova)
09.20-09.40 Vitamina D e probiotici: dalle basi biologiche alla realtà clinica Michele Miraglia Del Giudice (Napoli)
09.40-10.00 L’angioedema Mauro Cancian (Padova)
10.00-10.20 Curare l’asma del bambino Amelia Licari (Pavia)
10.20-10.40 Il calendario vaccinale rivisitato Elena Chiappini (Firenze)
10.40-11.00 Discutono: Francesco Delle Cave (Pavia), Giulia Di Vincenzo (Pavia), Ivan Fiorito (Pavia)
SESSIONE VI
Presiedono: Giuseppe Di Mauro (Caserta), Francesco Chiarelli (Chieti)
Coordinano: Ilaria Brambilla (Pavia), Carmelo Pistone (Pavia)
11.00-11.20 Obesità: l’altra pandemia Elvira Verduci (Milano)
11.20-11.40 Il bambino con rene policistico Antonio Mastrangelo (Milano)
11.40-12.00 Endocrinologia per problemi: dalla clinica, alla diagnosi, alla terapia Gianni Bona (Novara)
12.00-12.20 Nutraceutici: una realtà per il Pediatra Maria Angela Tosca (Genova)
12.20-12.40 Discutono: Cristiana Indolfi (Napoli), Francesca Lo Iacono (Pavia), Nunzia Manganelli (Pavia), Paola Castelli (Pavia)
12.40-13.00 Conclusioni e chiusura del Congresso Gian Luigi Marseglia (Pavia)
13.00-13.15 Consegna e compilazione documentazione ECM
Commenti recenti