

PROF. GIAN LUIGI MARSEGLIA
Responsabile Scientifico
Professore Ordinario; Direttore Clinica Pediatrica;
Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria
Università degli Studi di Pavia,
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia.
“Opinioni a Confronto” rappresenta un’iniziativa didattico/scientifica consolidata giunta nel 2022 alla 23ª Edizione. L’obiettivo di questa iniziativa è insito nello stesso titolo: il Congresso offre la possibilità di un aggiornato scambio scientifico tra Esperti.
Nel corso dell’evento vengono infatti affrontati e discussi in modo collegiale diversi argomenti della fisiologia e patologia del bambino nel corso dell’età evolutiva cui, a seguito della discussione e del confronto delle opinioni, vengono rese disponibili ai partecipanti le conclusioni operative in linea con la letteratura scientifica più accreditata.
Il Convegno si terrà in una duplice veste formato Residenziale (Face To Face) per un numero limitato di partecipanti e in Streaming per un più vasto numero di partecipanti.
Anche quest’anno l’iscrizione al Congresso è gratuita, ma obbligatoria e consente di partecipare ai lavori congressuali e al progetto di Formazione Continua.
Da quest’anno, infatti, il Congresso “Opinioni a Confronto” cambia “veste” e si trasforma in un “contenitore scientifico/didattico” per la Formazione Continua in Pediatria. In altre parole con cadenza bimensile sul sito dedicato al Convegno www.opinioniaconfrontoinpediatria.com verrà allestita una FAD (Formazione a distanza) di aggiornamento specialistico, alla quale il partecipante iscritto al Convegno potrà accedere con credenziali riservate fino al prossimo Congresso del 2023. Ogni FAD sarà accreditata presso Age.Na.s. Questa “trasformazione” consentirà ai Pediatri di disporre di un aggiornamento continuo avanzato e di fruire di una formazione solida e aggiornata.
Gian Luigi Marseglia
PROF. GIORGIO RONDINI
Presidente Onorario

INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DEL CONVEGNO
AULA “G.R. BURGIO”, 1 PIANO – CLINICA PEDIATRICA
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
Viale Golgi 19 – 27100 Pavia
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Gian Luigi Marseglia
Direttore U.O. Pediatria – Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
Università degli Studi di Pavia
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Ilaria Brambilla, Silvia Caimmi, Amelia Licari
U.O. Pediatria – Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
COMITATO SCIENTIFICO-ORGANIZZATORE
Ilaria Brambilla, Silvia Caimmi, Claudio Cravidi, Mara De Amici, Thomas Foiadelli, Amelia Licari, Antonietta Marchi, Daniela Montagna, Salvatore Savasta, Barbara Spadaro, Martina Votto, Riccardo Castagonoli
U.O. Pediatria – Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
Enrico Landi, Stefano Linsalata, Cecilia Silvi, Maria Lucia Villanova
Scuola di Specializzazione in Pediatria
Università degli Studi di Pavia
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM N.265
Nadirex International srl
Via Riviera, 39 – 27100 Pavia
Tel. +39.0382-525714
Ref. Progetto: Dr.ssa Gloria Molla
gloria.molla@nadirex.com – Mob. +39.347-8589333
www.nadirex.org
www.opinioniaconfrontoinpediatria.com
ISCRIZIONE
MODALITÀ DI ISCRIZIONE FAD
L’iscrizione è gratuita. Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line al sito:
https://lin-k.it/opinioni-a-confronto-2022
MODALITÀ DI ISCRIZIONE RESIDENZIALE
Il Congresso è a numero chiuso e prevede un massimo di 200 partecipanti.
Scadenza iscrizione: 07/10/2022
Iscrizione on-line: www.nadirex.org
ECM (EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA)
L’Evento sarà accreditato presso il Ministero della Salute per l’attribuzione dei
crediti formativi per le seguenti figure professionali:
– Medico Chirurgo
Discipline: Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Allergologia ed
Immunologia clinica, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Interna,
Medicina Generale (Medici di Famiglia), Otorinolaringoiatria
– Biologo
– Infermiere
– Infermiere Pediatrico
ID ECM RESIDENZIALE: 265-357960 – CREDITI 8,4 – PARTECIPANTI 200
Aula “G.R. Burgio”, 1 piano – Clinica Pediatrica
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
Per conseguire i crediti ECM relativi all’evento RESIDENZIALE è obbligatorio:
• Partecipare al 90% delle attività formative
• Compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è
subordinata al superamento del 75% delle risposte corrette)
• Compilare la scheda di qualità percepita evento RES
• Compilare la scheda indagine bisogni formativi
• Firmare il registro presenza all’inizio ed al termine dei lavori
• Aver compilato la dichiarazione di reclutamento da parte di Sponsor
(da consegnare all’inizio della giornata)
ID ECM FAD: 265-357800 – CREDITI 18 – PARTECIPANTI 500
Per conseguire i crediti ECM relativi all’evento FAD è obbligatorio:
• Partecipare al 90% delle attività formative
• Rispondere correttamente ad almeno il 75% dei quesiti del questionario di
apprendimento on-line a risposta multipla con doppia randomizzazione
– sono consentiti al massimo cinque tentativi di superamento della prova
– il questionario sarà on-line per 3 (tre) giorni dalla data di conclusione dell’evento
• Compilare la scheda di qualità percepita evento FAD
• Compilare la scheda indagine bisogni formativi
• Aver compilato la dichiarazione di reclutamento da parte di Sponsor
(da allegare all’atto dell’iscrizione o inviare per mail info@nadirex.com)
PATROCINI

CON IL SUPPORTO NON CONDINZIONANTE
CON IL SUPPORTO NON CONDIZIONANTE
